Passa ai contenuti principali

uccide donna incinta e ferisce altre due persone con machete. “Killer è un giovane siriano richiedente asilo”

L'omicidio è avvenuto non lontano da un negozio di kebab dove la vittima lavorava. Tra due è scoppiata una lite, forse per una donna. L'assassino è stato subito arrestato, era già conosciuto alle forze dell'ordine. "Era completamente impazzito". Polizia: "Per ora nessuna indicazione di atto terroristico"

Ha ucciso una donna, secondo i media tedeschi incinta, a colpi di machete e ha ferito altre due persone vicino a un negozio di kebab. L’omicidio è avvenuto aReutlingen, non lontano da Stoccarda (guarda). La polizia ha subito arrestato l’assassino: è unventunenne siriano, richiedente asilo, già conosciuto alle forze dell’ordine perché in passato avrebbe compiuto altri atti di violenza. Secondo le testimonianze raccolte, tra la vittima e l’aggressore è scoppiata una lite: i toni si ssono accesi fino a quando l’uomo ha aggredito e ucciso la donna, ferendo poi gli altri due. La polizia fa sapere che “per quanto si sa al momento non ci sono indicazioni per parlare di un attacco terroristico”.

La donna uccisa lavorava nel negozio ‘Mangal’ e secondo laBild era in gravidanza.  Lui, secondo quanto racconta un testimone, si era innamorato di lei. È quanto riferisce il giornale locale Stuttgarter Zeitung. L’aggressione è avvenuta a Karlstrasse, nei pressi della stazione ferroviaria. Le altre due persone rimaste ferite a colpi di machete sono un uomo e una donna. Sempre secondo la Bild, uno dei due sarebbe il figlio di uno dei proprietari del ristorante, Fatih D. di 22 anni, che a un certo punto, mentre il killer continuava a camminare per strada brandendo il machete e scagliandosi addirittura contro l’auto della polizia, lo ha investito con una Bmw. A quel punto è caduto ed è stato bloccato. Secondo un testimone, il 21enne era “completamente impazzito“. Resta da capire come possa essere sceso in strada con un machete.

L’omicidio di oggi avviene a cinque giorni di distanza dall’aggressione compiuta da un17enne afghano richiedente asilo, che sul treno regionale da Treuchtlingen a Wurzburg, in Baviera, ha ferito a colpi d’ascia e coltello cinque persone prima di essere ucciso dalla polizia. Soltanto venerdì scorso, invece,Monaco è stata il teatro della strage del 18enne tedesco di origini iraniane, Ali Somboly,che ha ammazzato nove persone e ne ha ferite trentacinque prima di essere ucciso dalla polizia.

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

L' economia Siciliana

L' agricoltura è ancora oggi l'attività principale svolta dai siciliani (6000 miliardi di valore aggiunto e 135000 occupati), anche se la concorrenza di altri paesi mediterranei e le difficoltà incontrate nello sviluppo di sistemi idrici efficienti ne stanno lentamente diminuendo l'importanza. N ell'entroterra siciliano l'agricoltura viene ancora praticata con mezzi antiquati ed è rivolta principalmente alla coltivazione del grano: un'attività alquanto poco redditizia, ma che occupa vaste zone di arido territorio. Le zone costiere invece sono molto più fertili, dotate di sistemi di irrigazione efficienti ed avanzati che permettono coltivazioni più moderne e redditizie. L e colture principali (quasi un terzo delle aree coltivate) sono quelle del grano e di altri cereali. Molto piu redditizie sono le coltivazioni di agrumi, olive, viti e alberi da frutto. Ricordiamo a riguardo i famosi vini liquorosi della Sicilia come il Marsala, il passito di Pantelleria o...

Zio Pasqui è il Nuovo Street Food che porta in Riva allo Stretto la Vera Porchetta Romana

  Zio Pasqui Street Food  è  un Nuovo Format dello Street Food che Porterà la Vera Porchetta Romana in riva Allo Stretto. La  Tipicità del Locale che a Breve aprirà le sue porte  a Villa San Gi Sarà appunto  la VERA PORCHETTA ROMANA, ma non solo,  alla tradizione Romana unirà la bontà della cucina Calabrese, con tantissime sfiziosità che per il Momento Rimangono un"TOP SECRET". Ma ZIO PASQUI sarà anche Salumi e Formaggi di Aziende Calabre. "𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐚 𝐞' 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚'. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐢".