Passa ai contenuti principali

Renzi un'anno di niente

Un anno prima vinceva le primarie, prologo della sua ascesa a Palazzo Chigi, a suon di “Enrico stai sereno”. Ieri celebrava il compleanno di quella memorabile giornata in cui ha trovato milioni di elettori del Pd pronti a catapultarlo a Palazzo Chigi, senza passare dalle urne, al costo di due euro cadauno. Ma è stato un compleanno triste, al di là del discutibile maglioncino rosso da Veglione in famiglia coi bambini col quale si è recato all’assemblea dei giovani dem. Perché il Babbo Natale nel sacco non aveva doni per i piccoli adepti del partito, ma una caterva di bocciature piovutegli addosso dai padroni dell’Europa. C’è poco da fare, la politica ai tempi dei premier senza elezioni fa strame e polverizza in un lasso di tempo assai breve. Perché la parabola di Renzi ricorda quella di Monti (accolto dai peana degli anti-berluscones e finito nel dimenticatoio dopo un bagno elettorale con pochi precedenti) e quella di Letta (salutato come il salvatore dopo lo stallo in cui Bersani aveva cacciato l’Italia e rottamato dal suo successore senza complimenti, e senza rimpianti degli italiani).

Per carità, Renzi cerca ancora di mostrare un po’ di verve, ma c’è già chi immagina la sua clessidra segnare gli sgoccioli, quanto meno della popolarità. Sicuramente, di corda da Bruxelles e Francoforte gliene arriva assai poca, tant’è che davanti ai suoi accoliti si mostra meno filo-eurocrate del solito: “Voi siete la classe dirigente dell’Italia che va a testa alta e senza chiedere scusa se esisto. Ue non è solo insieme vincoli e spread, un accordo notarile ma prima di tutto una comunità”. E poi lancia il suo slogan dai toni apocalittici: “Vi do una brutta notizia, questo è il primo di quattro anni in cui sono qui da segretario. Lo dico perché la durata della segreteria dura quanto la legislatura e non c’è spazio per invenzioni. Bisogna cambiare l'Italia”.
Il senso di quest’anno, la sua cifra politica, il fatto che Renzi abbia già consumato il bonus di comprensione che gli era stato accreditato, si legge fin troppo chiaro in un altro passaggio del suo discorso. “Abbiamo fatto una cosa che il Pd e la sinistra non facevano spesso, abbiamo vinto. Ora ci manca la cosa più difficile, convincere. Noi per primi. Siamo qui per cambiare il paese che quelli prima di noi non sono riusciti a cambiare. Dobbiamo prendere il paese e restituirlo non solo più bello, ma più semplice e più capace di crederci, più capace di entusiasmarsi”. Da italiani la speranza è che cominci almeno adesso, dopo dodici mesi di annunci e nulla più; ciò che è lecito attendersi, purtroppo, è tutt’altro: e con la parola entusiasmo non ci fa nemmeno rima…

Post popolari in questo blog

Cosa penso della Rivoluzione in Italia.

Nell’Italia di oggi c’è un livello di corruzione e disonestà da far impallidire i politicanti del periodo immediatamente pre-Mani Pulite.(vidi consiglio comunale di Roma Capitale) Oltretutto cio’ non avviene immediatamente dopo i favolosi anni ’80, ma sta accadendo oggi, sotto i nostri occhi, in un era in cui gli italiani sono sempre piu’ poveri, i prezzi d i tutti i beni sempre piu’ alti, l’economia e’ ferma, anzi è in recessione, lo Stato ha un debito tra i piu’ alti del mondo e le conquiste civili, sociali e democratiche ottenute dal 1945 in poi vengono attaccate, screditate e erose giorno dopo giorno. Le ragioni economiche di questa crisi sono in parte planetarie, e’ vero. Ma questa crisi economica mondiale e’ come una marea che ritirandosi lascia bene in vista le tante magagne della nostra Italietta che prima, in tempi di vacche grasse, potevamo ‘permetterci’ di tralasciare, di non affrontare con al dovuta risolutezza. Alcune magagne : la Mafia (che gestendo i...

Morte di Loris, forse 2 i colpevoli. La madre al telefono con il marito quando il bimbo era in casa

Sarebbero "almeno due i colpevoli" dell' omicidio del piccolo Loris Stival, secondo l'edizione online del 'Corriere di Ragusa', in cui si sostiene che si tratterebbe di persone "note al bambino" trovato nel fosso di Mulino Vecchio nel pomeriggio di sabato 29 novembre. Secondo il giornale, sul conto delle due persone ci sarebbero "parecchi indizi e alcune prove schiaccianti". I due, prosegue il quotidiano, "si sarebbero coperti a vicenda dopo aver strangolato il bambino con una fascetta di plastica, di quella in uso tra gli elettricisti". La notizia non avrebbe trovato conferma tra gli investigatori e gli inquirenti, che continuano comunque a non escludere ogni ipotesi. E in quei 36 minuti tra le 8.49 e le 9.25 di sabato 29 novembre in cui secondo gli investigatori e gli inquirenti Veronica Panarello rimane sola in casa con il figlio Loris, che non è mai andato a scuola a differenza di quanto afferma la madre, la donna riceve u...

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...