Passa ai contenuti principali

I MURI DELLA CITTA' ,LE STRADE,PERSINO I LAMPIONI....


I muri della citta' ,le strade e persino i lampioni se potessero parlare,ora, narrerebbero storie di vita affascinanti,cattive,imbarazzanti,nefaste,felici,d'amore,politiche,ndranghetistiche... etc.etc.
Ma in questo preciso periodo ,ossia inizio estate 2014 pochi mesi prima delle elezioni comunali e regionali,i muri,le strade e i lampioni se potessero parlare e riportare cio' che sentono,probabilmente non potrebbero fare a meno narrare di ,più o meno,loschi figuri che promettono posti di lavoro in ospedale in cambio di passeggiate domenicali in circoscrizione per un bisogno "primario"....
Cari nostri concittadini,non ci cascate ,non fate del vs bisogno di lavoro una loro arma di ricatto.. anche perche' quel tale posto di lavoro e' gia' stato promesso e assegnato per le scorse Europe... e' un bando uscito il 9 aprile .. dove la data di presentazione della domandina fa credito.. e volete che chi lo doveva sapere l'8 aprile non ha già consegnato la domandina il 9...???? fregando gli onesti cittadini che sperano ancora in bandi e/o concorsi di dominio pubblico!!!!!.
Vogliamo discutere del bando della regione di 500 figure professionali (guarda caso tutto sotto elezioni..!) dove se si legge attentamente, la lettera di presentazione e motivazionale ha piu' crediti(15),nel totale del punteggio, del curriculum(5) stesso del candidato e dei suoi titoli di studio.... tutto cio' per dare potere di decisione a chi valuta la lettera....
E di cosa stiamo parlando?? qualcosa di nuovo?
No !e' la routine che affligge questa nostra terra martoriata,di un sistema corrotto e ambiguo che passa quasi per pura quotidianeta'..
Ancora loro,sempre loro,seduti la'... 
Ma se alla Regione hanno fatto una legge elettorale a ca@@o appunto per essere impugnata dagli oppositori ,e quindi fare i vari corsi e ricorsi presso le varie corti giuridiche.. solo per allungare la legislatura fino a marzo 2015 !!!!(evitando cosi' la contemporanietà con le elezioni comunali reggine di novembre)e buscare fino ad allora stipendi,emolumenti e rimborsi vari( gratta e vinci,cene e festini vari)..Cari concittadini riflettete e se potete aiutateci nelle nostre piccole battaglie,i nostri figli ,il giorno che adulti partiranno per altre terre in cerca di fortuna,non lo esprimeranno ma dentro di loro si domanderanno:" che terra mi hanno consegnato i miei genitori??se sono costretto a partire per un lavoro,per farmi una famiglia?"
noi , ci aspettiamo di vedere i nostri figli felici con un lavoro e una famiglia a Reggio Calabria.. La Nostra Terra!!!!



Commenti

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

L' economia Siciliana

L' agricoltura è ancora oggi l'attività principale svolta dai siciliani (6000 miliardi di valore aggiunto e 135000 occupati), anche se la concorrenza di altri paesi mediterranei e le difficoltà incontrate nello sviluppo di sistemi idrici efficienti ne stanno lentamente diminuendo l'importanza. N ell'entroterra siciliano l'agricoltura viene ancora praticata con mezzi antiquati ed è rivolta principalmente alla coltivazione del grano: un'attività alquanto poco redditizia, ma che occupa vaste zone di arido territorio. Le zone costiere invece sono molto più fertili, dotate di sistemi di irrigazione efficienti ed avanzati che permettono coltivazioni più moderne e redditizie. L e colture principali (quasi un terzo delle aree coltivate) sono quelle del grano e di altri cereali. Molto piu redditizie sono le coltivazioni di agrumi, olive, viti e alberi da frutto. Ricordiamo a riguardo i famosi vini liquorosi della Sicilia come il Marsala, il passito di Pantelleria o...

Zio Pasqui è il Nuovo Street Food che porta in Riva allo Stretto la Vera Porchetta Romana

  Zio Pasqui Street Food  è  un Nuovo Format dello Street Food che Porterà la Vera Porchetta Romana in riva Allo Stretto. La  Tipicità del Locale che a Breve aprirà le sue porte  a Villa San Gi Sarà appunto  la VERA PORCHETTA ROMANA, ma non solo,  alla tradizione Romana unirà la bontà della cucina Calabrese, con tantissime sfiziosità che per il Momento Rimangono un"TOP SECRET". Ma ZIO PASQUI sarà anche Salumi e Formaggi di Aziende Calabre. "𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐚 𝐞' 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚'. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐢".