Passa ai contenuti principali

I MURI DELLA CITTA' ,LE STRADE,PERSINO I LAMPIONI....


I muri della citta' ,le strade e persino i lampioni se potessero parlare,ora, narrerebbero storie di vita affascinanti,cattive,imbarazzanti,nefaste,felici,d'amore,politiche,ndranghetistiche... etc.etc.
Ma in questo preciso periodo ,ossia inizio estate 2014 pochi mesi prima delle elezioni comunali e regionali,i muri,le strade e i lampioni se potessero parlare e riportare cio' che sentono,probabilmente non potrebbero fare a meno narrare di ,più o meno,loschi figuri che promettono posti di lavoro in ospedale in cambio di passeggiate domenicali in circoscrizione per un bisogno "primario"....
Cari nostri concittadini,non ci cascate ,non fate del vs bisogno di lavoro una loro arma di ricatto.. anche perche' quel tale posto di lavoro e' gia' stato promesso e assegnato per le scorse Europe... e' un bando uscito il 9 aprile .. dove la data di presentazione della domandina fa credito.. e volete che chi lo doveva sapere l'8 aprile non ha già consegnato la domandina il 9...???? fregando gli onesti cittadini che sperano ancora in bandi e/o concorsi di dominio pubblico!!!!!.
Vogliamo discutere del bando della regione di 500 figure professionali (guarda caso tutto sotto elezioni..!) dove se si legge attentamente, la lettera di presentazione e motivazionale ha piu' crediti(15),nel totale del punteggio, del curriculum(5) stesso del candidato e dei suoi titoli di studio.... tutto cio' per dare potere di decisione a chi valuta la lettera....
E di cosa stiamo parlando?? qualcosa di nuovo?
No !e' la routine che affligge questa nostra terra martoriata,di un sistema corrotto e ambiguo che passa quasi per pura quotidianeta'..
Ancora loro,sempre loro,seduti la'... 
Ma se alla Regione hanno fatto una legge elettorale a ca@@o appunto per essere impugnata dagli oppositori ,e quindi fare i vari corsi e ricorsi presso le varie corti giuridiche.. solo per allungare la legislatura fino a marzo 2015 !!!!(evitando cosi' la contemporanietà con le elezioni comunali reggine di novembre)e buscare fino ad allora stipendi,emolumenti e rimborsi vari( gratta e vinci,cene e festini vari)..Cari concittadini riflettete e se potete aiutateci nelle nostre piccole battaglie,i nostri figli ,il giorno che adulti partiranno per altre terre in cerca di fortuna,non lo esprimeranno ma dentro di loro si domanderanno:" che terra mi hanno consegnato i miei genitori??se sono costretto a partire per un lavoro,per farmi una famiglia?"
noi , ci aspettiamo di vedere i nostri figli felici con un lavoro e una famiglia a Reggio Calabria.. La Nostra Terra!!!!



Commenti

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

La rivolta di Reggio Calabria (1970-1971). 2014 La nostra Rivincita

La rivolta di Reggio Calabria è uno dei moti di protesta più significativi della storia dell’Italia unita, per durata e intensità: diversi mesi di guerriglia urbana e di repressione poliziesca, con frequente uso del tritolo e delle armi da fuoco, centinaia di feriti e cinque morti. Essa fu innescata nel luglio 1970 dalla disputa tra Reggio e Catanzaro per il titolo di capoluogo del nascente ente Regione, che ne fu l’imprescindibile motivo originario. La rivendicazione reggina fu sostenuta con riunioni, comizi, cortei e scioperi, promossi da esponenti locali della Democrazia cristiana, alla guida del Comune e della Provincia. Accanto a essi si schierarono progressivamente membri dei partiti laici di governo, del Movimento sociale italiano, del sindacato e dell’associazionismo (cattolici, in particolare) e della Chiesa. Il Partito socialista italiano e il Partito comunista italiano, pur con qualche dubbio, non aderirono alla protesta, basata su un trasversal...

DEMANSIONAMENTO PROFESSIONALE IN AMBITO SANITARIO

Con la sentenza del 06.10.2015, n. 1302, il Tribunale di Cagliari, in linea con altre decisioni del medesimo Tribunale, decidendo un ricorso proposto da un gruppo di infermieri dipendenti di un’azienda sanitaria, ha stabilito che il demansionamento (assegnazione di mansioni inferiori) e la dequalificazione professionale (privazione e/o limitazione di mansioni tipiche del profilo di appartenenza), oltre a costituire un grave inadempimento contrattuale, può essere la causa di un danno non patrimoniale risarcibile. Richiamando i precedenti della Suprema Corte (Cass. S.U. 11.11.2008, n. 26972; Cass. sez. lav. 12.05.2009, n. 10864; Cass. sez. lav. 30.09.2009 n. 20980; Cass. sez. lav. 21.03.2012 n. 4479 – più di recente cfr. ex multis, Cass. sez. lav. 13.06.2014, n, 13499), il Giudice ha significativamente sottolineato che “Il diritto del lavoratore ad esprimere la propria competenza professionale in conformità alle condizioni di assunzione, a conservarl...