REGGIO CALABRIA, 15 AGO - La Guardia costiera ha delimitato e sequestrato, a Reggio Calabria, un'area della spiaggia del quartiere di Catona all'interno della quale, persone non identificate, hanno abbandonato fraudolentemente delle pericolose lastre di eternit. L'intervento è stato attuato nell'ambito dei servizi mirati alla tutela del demanio marittimo. I militari, sempre sull'arenile, hanno posto i sigilli a numerose capanne per la creazione di punti d'ombra, realizzate abusivamente.
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento