REGGIO CALABRIA, 9 AGO - Un tunisino, Aiman Kasem, è stato fermato dalla squadra mobile di Reggio Calabria perchè ritenuto di essere lo scafista dello sbarco di mille migranti avvenuto il 6 agosto. Gli immigrati sono stati soccorsi dalla Guardia Costiera e portati nel porto di Reggio Calabria. Il tunisino è stato rintracciato nei pressi della stazione ferroviaria. L'uomo è accusato di associazione per delinquere e ingresso illegale e di aver messo in pericolo la vita dei migranti.
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento