di Francesco Anoldo-A Cosenza, in un anno, la raccolta differenziata ha raggiunto una percentuale del 62,08%. Il risultato è stato possibile attraverso un protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune con il Conai. Dell'esperienza di Cosenza si è parlato nel corso della conferenza stampa di Ecomondo. Il sindaco, Mario Occhiuto, ha evidenziato che "l'aver raggiunto la percentuale di oltre il 60% nel mese di ottobre fa della città di Cosenza un esempio virtuoso di tutto il Sud Italia.
Nell’Italia di oggi c’è un livello di corruzione e disonestà da far impallidire i politicanti del periodo immediatamente pre-Mani Pulite.(vidi consiglio comunale di Roma Capitale) Oltretutto cio’ non avviene immediatamente dopo i favolosi anni ’80, ma sta accadendo oggi, sotto i nostri occhi, in un era in cui gli italiani sono sempre piu’ poveri, i prezzi d i tutti i beni sempre piu’ alti, l’economia e’ ferma, anzi è in recessione, lo Stato ha un debito tra i piu’ alti del mondo e le conquiste civili, sociali e democratiche ottenute dal 1945 in poi vengono attaccate, screditate e erose giorno dopo giorno. Le ragioni economiche di questa crisi sono in parte planetarie, e’ vero. Ma questa crisi economica mondiale e’ come una marea che ritirandosi lascia bene in vista le tante magagne della nostra Italietta che prima, in tempi di vacche grasse, potevamo ‘permetterci’ di tralasciare, di non affrontare con al dovuta risolutezza. Alcune magagne : la Mafia (che gestendo i...
Commenti
Posta un commento