di Francesco Anoldo-A Cosenza, in un anno, la raccolta differenziata ha raggiunto una percentuale del 62,08%. Il risultato è stato possibile attraverso un protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune con il Conai. Dell'esperienza di Cosenza si è parlato nel corso della conferenza stampa di Ecomondo. Il sindaco, Mario Occhiuto, ha evidenziato che "l'aver raggiunto la percentuale di oltre il 60% nel mese di ottobre fa della città di Cosenza un esempio virtuoso di tutto il Sud Italia.
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento