Passa ai contenuti principali

Neanche Berlusconi aveva osato tanto!14 NOVEMBRE SCIOPERO GENERALE


14 NOVEMBRE SCIOPERO GENERALE
PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA!!!

 

Il Governo del ragazzo prodigio, Matteo Renzi, sta “asfaltando” le condizioni di vita dei lavoratori e di tutti i settori più poveri della società italiana.
Dopo che con il Decreto Poletti si erano resi completamente liberi i contratti a termine e l'apprendistato, andando così a incrementare quella precarietà del lavoro che rende disperate milioni di persone, ora con il Job Act si passa direttamente all'abolizione dell'articolo 18.
Cioè si arriva a quella piena libertà di licenziamento che Berlusconi non riuscì ad assicurare al padronato.

Si dice di volere l'uguaglianza tra lavoratori.
Certo: è l'uguaglianza del ricatto, del “se non stai zitto ti licenzio”, dell’“accetta questa miseria di stipendio se no ti tolgo anche quello”!!!

Ma non è tutto qui.
La prossima manovra economico-finanziaria prevede tagli per 4 miliardi alle Regioni, che sommati a quelli già previsti fanno 5,8 miliardi di euro.
Questi non sono altro che UNA NUOVA GIGANTESCA MAZZATA ALLA SANITÀ che pagheremo noi come lavoratori e pagheranno gli utenti del Servizio Sanitario Nazionale.
Ancora più turni massacranti, ancora più carenza di personale, ancora più lunghe liste di attesa, ancora più ticket per la povera gente.
Ormai parlare di sanità pubblica è diventato una barzelletta!

Ma non basta.
Il nostro contratto nazionale di lavoro di pubblici dipendenti, già fermo dal 2009, non verrà rinnovato fino al 2018.
Questo significa una ulteriore pesantissima perdita del nostro potere d'acquisto!
Veniamo sempre più spinti verso la povertà, mentre nel frattempo si regalano altri 6 miliardi e mezzo ai padroni con gli sgravi fiscali previsti.

C'è qualcuno che si chiede perché dobbiamo scioperare.
Se non ora quando?
Il 14 novembre deve essere una grande giornata di lotta, non uno sciopero rituale ma un momento dove si ricorda a “lor Signori” che siamo noi lavoratori che mandiamo avanti le cose, che solo noi possiamo costruire, mentre loro consumano quello che noi produciamo

IL 14 NOVEMBRE NESSUNO ENTRI A LAVORARE
E TUTTI IN PIAZZA CON IL SINDACALISMO ALTERNATIVO!!!

CONFEDERAZIONE COBAS SANITÀ - AOUP
PER CONTATTI: 3331209572 – 3805183691
UNIONE SINDACALE ITALIANA (U.S.I.) SANITÀ - AOUP
PER CONTATTI: sclaudio65@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

L' economia Siciliana

L' agricoltura è ancora oggi l'attività principale svolta dai siciliani (6000 miliardi di valore aggiunto e 135000 occupati), anche se la concorrenza di altri paesi mediterranei e le difficoltà incontrate nello sviluppo di sistemi idrici efficienti ne stanno lentamente diminuendo l'importanza. N ell'entroterra siciliano l'agricoltura viene ancora praticata con mezzi antiquati ed è rivolta principalmente alla coltivazione del grano: un'attività alquanto poco redditizia, ma che occupa vaste zone di arido territorio. Le zone costiere invece sono molto più fertili, dotate di sistemi di irrigazione efficienti ed avanzati che permettono coltivazioni più moderne e redditizie. L e colture principali (quasi un terzo delle aree coltivate) sono quelle del grano e di altri cereali. Molto piu redditizie sono le coltivazioni di agrumi, olive, viti e alberi da frutto. Ricordiamo a riguardo i famosi vini liquorosi della Sicilia come il Marsala, il passito di Pantelleria o...

Zio Pasqui è il Nuovo Street Food che porta in Riva allo Stretto la Vera Porchetta Romana

  Zio Pasqui Street Food  è  un Nuovo Format dello Street Food che Porterà la Vera Porchetta Romana in riva Allo Stretto. La  Tipicità del Locale che a Breve aprirà le sue porte  a Villa San Gi Sarà appunto  la VERA PORCHETTA ROMANA, ma non solo,  alla tradizione Romana unirà la bontà della cucina Calabrese, con tantissime sfiziosità che per il Momento Rimangono un"TOP SECRET". Ma ZIO PASQUI sarà anche Salumi e Formaggi di Aziende Calabre. "𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐚 𝐞' 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚'. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐢".