Passa ai contenuti principali

Locri, il Sindaco Calabrese denuncia le vergogne comunali che tutti debbono sapere

Ieri, martedi’ 20 gennaio 2014, ho “pescato” un dipendente comunale che tranquillamente, ed ovviamente senza alcuna autorizzazione, “lasciava” il palazzo municipale con fare misterioso ed ignota direzione. Verificato che lo stesso non era stato autorizzato dal proprio responsabile di servizio ad uscire dal palazzo comunale per motivi di servizio, ho disposto che la polizia municipale provvedesse all’immediata chiusura delle porte di ingresso del comune. Il dipendente – probabilmente avvisato ed invitato a rientrare da qualche “talpa” interna - ha trovato ad attenderlo, all’ingresso “laterale” del comune, la polizia municipale, polizia di stato di siderno ed i carabinieri di locri. Immediatamente identificato forniva delle giustificazioni ovviamente non plausibili. Le spiegazioni fornite, immediatamente verificate dalle forze dell’ordine, non trovavano riscontro nella realta’. Fatti realmente accaduti questa mattina a locri. Successivamente accade questo. Il dipendente non e’ stato arrestato perche’ per tali reati le leggi italiane non prevedono l’arresto malgrado la flagranza di reato.Il sindaco e la giunta non hanno potuto licenziare o sospendere il dipendente o adottare alcuna punizione perche’ la leggi italiane non consentono all’organo politico di poter adottare determinati provvedimenti. La commissione disciplina dovra’ adottare i consequenziali provvedimenti, ma le sanzioni previste dalle leggi italiane sono ridicole. Pertanto, il dipendente comunale domani tornera’ nel palazzo municipale a farsi i fatti propri sapendo che nessuna potra’ mai fargli niente. Lo stipendio del dipendente comunale e’ pagato con i soldi dei cittadini. Io, come cittadino e come sindaco della citta’, non riesco ad accettare che con i miei soldi si possa pagare lo stipendio di persone che non hanno voglia di lavorare e si possono assentare arbitrariamente dal posto di lavoro. Questa e’ l’italia. queste sono le leggi italiane. La disoccupazione ha raggiunto percentuali drammatiche, i giovani non vedono futuro e qualcuno continua a fregarsi lo stipendio pubblico sapendo di essere intoccabile. Sono certo che per queste mie iniziative a difesa degli interessi collettivi io saro’ sicuramente perseguito e condannato. I truffatori vengono invece tutelati dallo stato italiano. Scusate il pubblico sfogo. W Locri la mia meravigliosa citta’. Giovanni Calabrese (sindaco stanco, incazzato ma non disponibile a non denunciare determinate vergogne.

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

L' economia Siciliana

L' agricoltura è ancora oggi l'attività principale svolta dai siciliani (6000 miliardi di valore aggiunto e 135000 occupati), anche se la concorrenza di altri paesi mediterranei e le difficoltà incontrate nello sviluppo di sistemi idrici efficienti ne stanno lentamente diminuendo l'importanza. N ell'entroterra siciliano l'agricoltura viene ancora praticata con mezzi antiquati ed è rivolta principalmente alla coltivazione del grano: un'attività alquanto poco redditizia, ma che occupa vaste zone di arido territorio. Le zone costiere invece sono molto più fertili, dotate di sistemi di irrigazione efficienti ed avanzati che permettono coltivazioni più moderne e redditizie. L e colture principali (quasi un terzo delle aree coltivate) sono quelle del grano e di altri cereali. Molto piu redditizie sono le coltivazioni di agrumi, olive, viti e alberi da frutto. Ricordiamo a riguardo i famosi vini liquorosi della Sicilia come il Marsala, il passito di Pantelleria o...

Zio Pasqui è il Nuovo Street Food che porta in Riva allo Stretto la Vera Porchetta Romana

  Zio Pasqui Street Food  è  un Nuovo Format dello Street Food che Porterà la Vera Porchetta Romana in riva Allo Stretto. La  Tipicità del Locale che a Breve aprirà le sue porte  a Villa San Gi Sarà appunto  la VERA PORCHETTA ROMANA, ma non solo,  alla tradizione Romana unirà la bontà della cucina Calabrese, con tantissime sfiziosità che per il Momento Rimangono un"TOP SECRET". Ma ZIO PASQUI sarà anche Salumi e Formaggi di Aziende Calabre. "𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐚 𝐞' 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚'. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐢".