Passa ai contenuti principali

Un messaggio ai 5 Stelle da parte della resistenza popolare del Coordinamento 9 Dicembre per la notte dell’onestà.

Carissimi attivisti del Movimento 5 stelle,
il Coordinamento 9 dicembre che è formato da liberi cittadini che non si riconoscono in nessun partito ma solo nel tricolore e nell’onestà intellettuale che dovrebbe essere alla base dell’azione di ogni politico e di ogni giornalista, ha appreso attraverso il sito di beppegrillo.it che il 24 gennaio a Roma ci sarà “La notte dell’onestà”.

Un evento sacrosanto per tutti quelli del movimento 5 stelle, solo che ci sentiamo in dovere di farci ascoltare proprio in occasione di questa vostra lodevole iniziativa. Noi abbiamo avuto sempre obiettivi comuni, con la differenza che non siamo un movimento politico o aspirante tale, ma siamo davvero cittadini semplici e organizzati che ormai da giorni stanno preparando un altro incontro concordato con altri gruppi indipendenti per la fine di gennaio.
Chiediamo dunque alla base del Movimento 5 stelle: che senso ha incontrarsi a Roma solo tra di voi per celebrare la sacrosanta notte dell’onestà quando potete, in un momento storico come questo, unirvi ai cittadini che scenderanno in piazza per richiedere a gran voce la possibilità di poter votare il Presidente della Repubblica? O di avere una legge elettorale adeguata? Di ottenere la sovranità monetaria, oppure contro il governo illegittimo che ormai ci governa da anni.



In un momento in cui il popolo è così profondamente vessato da una classe politica collusa e corrotta, in un momento in cui l’occupazione è ai minimi storici e la popolazione stringe la cinghia anche solo per andare a protestare nella Capitale proprio durante i giorni più caldi per l’elezione del Presidente della Repubblica, ha davvero senso andare a Roma prima di tale elezione da soli, per fare una donazione al movimento cinque stelle?

"Perché gli attivisti del Movimento Cinque Stelle non decidono di onorare la vera notte dell’onestà partecipando alla manifestazione e unirsi al popolo italiano che si rappresenterà unicamente con il tricolore e con il colore bianco, simbolo di pace?

Anche voi prima di tutto siete il popolo italiano! O no?"

E’ una "Rivoluzione bianca" quella che vogliono cittadini liberi e democraticamente organizzati nel Coordinamento 9 Dicembre e tutte le frange più oneste che sono alla base di tutti i movimenti, comitati o gruppi politici, dovrebbero essere parte del libero popolo italiano per questa storica battaglia! Questa non è la "nostra" battaglia, non è LA battaglia di qualcuno, è la "NOSTRA" battaglia, nel senso di TUTTI, in quanto unicamente cittadini italiani al di fuori di ogni contesto politico e ideologico contro un governo e delle istituzioni che non agiscono più per il bene della maggioranza della popolazione.

Unitevi con cittadini italiani come voi in quel giorno, partecipando alla manifestazione che si terrà a Roma nell'ultima settimana di gennaio 2015 (a brevissimo sarà indicato il giorno esatto!).
Per la liberazione, la giustizia sociale e la sovranità monetaria.


I portavoce Del Coordinamento 9 Dicembre

Francesco Anoldo
Ferdinando Polegato
Ferruccio Palazzo
Aldo Steccanella
Francesco Serra

Stefano Sanviti 

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

La rivolta di Reggio Calabria (1970-1971). 2014 La nostra Rivincita

La rivolta di Reggio Calabria è uno dei moti di protesta più significativi della storia dell’Italia unita, per durata e intensità: diversi mesi di guerriglia urbana e di repressione poliziesca, con frequente uso del tritolo e delle armi da fuoco, centinaia di feriti e cinque morti. Essa fu innescata nel luglio 1970 dalla disputa tra Reggio e Catanzaro per il titolo di capoluogo del nascente ente Regione, che ne fu l’imprescindibile motivo originario. La rivendicazione reggina fu sostenuta con riunioni, comizi, cortei e scioperi, promossi da esponenti locali della Democrazia cristiana, alla guida del Comune e della Provincia. Accanto a essi si schierarono progressivamente membri dei partiti laici di governo, del Movimento sociale italiano, del sindacato e dell’associazionismo (cattolici, in particolare) e della Chiesa. Il Partito socialista italiano e il Partito comunista italiano, pur con qualche dubbio, non aderirono alla protesta, basata su un trasversal...

DEMANSIONAMENTO PROFESSIONALE IN AMBITO SANITARIO

Con la sentenza del 06.10.2015, n. 1302, il Tribunale di Cagliari, in linea con altre decisioni del medesimo Tribunale, decidendo un ricorso proposto da un gruppo di infermieri dipendenti di un’azienda sanitaria, ha stabilito che il demansionamento (assegnazione di mansioni inferiori) e la dequalificazione professionale (privazione e/o limitazione di mansioni tipiche del profilo di appartenenza), oltre a costituire un grave inadempimento contrattuale, può essere la causa di un danno non patrimoniale risarcibile. Richiamando i precedenti della Suprema Corte (Cass. S.U. 11.11.2008, n. 26972; Cass. sez. lav. 12.05.2009, n. 10864; Cass. sez. lav. 30.09.2009 n. 20980; Cass. sez. lav. 21.03.2012 n. 4479 – più di recente cfr. ex multis, Cass. sez. lav. 13.06.2014, n, 13499), il Giudice ha significativamente sottolineato che “Il diritto del lavoratore ad esprimere la propria competenza professionale in conformità alle condizioni di assunzione, a conservarl...