Passa ai contenuti principali

#5novembre Tutti a Roma

Caro amico Italiano:
Dal 1995 al 2013, le tasse che gravano sulle famiglie , sono cresciute del doppio dei redditi, ogni famiglia e' tassata con più del 50,3% , i costi di tutti i prodotti di
Consumo sono triplicati, senza controlli di sorta ; come se tutto ciò non bastasse,
Noi cittadini veniamo privati di diritti INALIENABILI.....
Le Imprese subiscono una pressione fiscale pari al 73% , per cui son spesso  costrette alla chiusura , o al trasferimento all'Estero....  i fallimenti delle suddette, sono aumentati del 66%, passando dai
9.300 ai 15.675 circa dell'ultima rilevazione Statistica)
La disoccupazione giovanile ha raggiunto
Livelli che sfiorano il 44% ... Ma non per i * figli della Casta* che è pari allo 0 %....
Con la lira il PIL  pro capite era a + 19% [ prodotto interno lordo]
mentre oggi con L'€uro a - 1,9%.....
In TV , NON LO DICONO,  ma dal 2012 al 2014 più di 439 Italiani si sono suicidati dopo aver perso il lavoro...
Hanno distrutto l'Ordinamento Scolastico, Abbandonato i malati di SLA senza cure...
E LE FAMIGLIE SENZA SOSTENTAMENTI ...
Cos'altro vogliamo e dobbiamo aspettarci?????
Tutto ciò , E' VERGOGNOSO ED INACCETTABILE ....
Questi parassiti, infami, e finti salvatori della Patria che manteniamo in Parlamento, sono COMPLICI, poiché hanno SVENDUTO il nostro paese e la nostra DIGNITÀ... Tradendoti spudoratamente....
Quindi.... AMICI ... Se non alziamo il culo dalla sedia, per noi ed i nostri figli, SARÀ LA FINE....!!!!!
Questo volantino, sia un invito ,un incito ad armarci di coraggio... stampatevelo, fotocopiate lo e distribuitelo in tutti i luoghi pubblici e privati, compreso le scuole,  poi unitevi ed
organizzate pullman , treni, e scendete in Piazza
CON NOI.....Il 5 NOVEMBRE A ROMA....per dire... NO... A questo sistema MARCIO...
                        
                           ORA BASTA.!

Per info:
Francesco  Anoldo Scafaria: 366-7773550
Claudio De Marco 335-6112674
Antonio Corcione 346-9513120

Commenti

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

L' economia Siciliana

L' agricoltura è ancora oggi l'attività principale svolta dai siciliani (6000 miliardi di valore aggiunto e 135000 occupati), anche se la concorrenza di altri paesi mediterranei e le difficoltà incontrate nello sviluppo di sistemi idrici efficienti ne stanno lentamente diminuendo l'importanza. N ell'entroterra siciliano l'agricoltura viene ancora praticata con mezzi antiquati ed è rivolta principalmente alla coltivazione del grano: un'attività alquanto poco redditizia, ma che occupa vaste zone di arido territorio. Le zone costiere invece sono molto più fertili, dotate di sistemi di irrigazione efficienti ed avanzati che permettono coltivazioni più moderne e redditizie. L e colture principali (quasi un terzo delle aree coltivate) sono quelle del grano e di altri cereali. Molto piu redditizie sono le coltivazioni di agrumi, olive, viti e alberi da frutto. Ricordiamo a riguardo i famosi vini liquorosi della Sicilia come il Marsala, il passito di Pantelleria o...

Zio Pasqui è il Nuovo Street Food che porta in Riva allo Stretto la Vera Porchetta Romana

  Zio Pasqui Street Food  è  un Nuovo Format dello Street Food che Porterà la Vera Porchetta Romana in riva Allo Stretto. La  Tipicità del Locale che a Breve aprirà le sue porte  a Villa San Gi Sarà appunto  la VERA PORCHETTA ROMANA, ma non solo,  alla tradizione Romana unirà la bontà della cucina Calabrese, con tantissime sfiziosità che per il Momento Rimangono un"TOP SECRET". Ma ZIO PASQUI sarà anche Salumi e Formaggi di Aziende Calabre. "𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐚 𝐞' 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚'. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐢".