Primi forti temporali al Sud: stanno colpendo le zone interne della Sicilia e in modo particolare l’area etnea. Piove sull’Etna con 6mm di pioggia già caduti 6mm in Contrada Serra La Nave, dove a 1.740 metri di altitudine la temperatura è crollata a +15°C. Piove anche a Zafferana Etnea con +21°C, a Nicolosi con +25°C, ad Acireale, Giarre e Calatabiano con +27°C. Nel pomeriggio/sera possibili forti temporali soprattutto tra Sicilia orientale e Calabria meridionale, attenzione nello Stretto di Messina che sarà l’area più colpita dal maltempo.
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento