Mi corre l'obbligo fare una Precisazione:
Il Movimento Reggini Indignati non è mai stato e mai sarà un Movimento di Centro Destra. Il Movimento Reggini Indignati è composto da cittadini liberi che tali vogliono Rimanere. Premesso questo naturalmente abbiamo ritenuto unirci all'Indignazione sollevata dal Centro Destra sui fatti accaduti all'ultimo consiglio comunale con il conseguente allontanamento del Consigliere Massimo Ripepi a cui va la nostra solidarietà. Per questo e per tutto quello che i Reggini sono costretti a subire, il Movimento Reggini Indignati, si è fatto promotore per il 26 Ottobre, di una manifestazione di protesta "#(R)FlashMob".
Invitiamo Tutte le Opposizioni, Associazioni e soprattutto tutti i cittadini, che Speravano nella Svolta e invece sono rimasti prigionieri delle logiche di sempre, a partecipare.
La Protesta deve essere del Popolo con il Popolo e Per il Popolo.
#NoiSiamoIndignati non Politicanti...
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento