Passa ai contenuti principali

Isola di Dino Reality Show

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del primo “format social” italiano che per 10 giorni farà scoprire i tesori del Golfo di Policastro. Il reality sarà trasmesso a partire da domani ore 18.00 su www.isoladino.it

Questa mattina è stata presentata la seconda edizione del reality show Survival sull'Isola di Dino. Il molo dell’Isola più grande della Calabria ha ospita la conferenza stampa in diretta streaming organizzata dall’ideatore del progetto, Matteo Cassiano. L’edizione 2015 partirà regolarmente domani mattina, 15 settembre con l’imbarco dei partecipanti presso il porto di Maratea, uno dei punti strategici che saranno protagonisti di questi dieci giorni. Al centro dell’avventura itinerante accanto all'Isola di Dino, infatti, i luoghi più affascinanti e caratteristici del Golfo di Policastro: la costa, il porto e l'Isola di Santojanni nel Comune di Maratea e l'Isola dei Serpenti e l'Arcomagno in quello di San Nicola Arcella. "Il messaggio che vogliamo lanciare - spiega Cassiano - è quello che l'Isola di Dino deve essere elemento identificativo sì della Calabria, ma anche del Golfo di Policastro che abbraccia 3 regioni. Quella del 2015 sarà un'edizione itinerante e molto più interessante anche grazie ai concorrenti selezionati in maniera attenta e che saranno fonte continua di sorprese. Anche per quest’anno il nostro obiettivo sarà quello di vivere e far vivere l’Isola di Dino e mostrare quotidianamente le bellezze che vediamo ogni giorno". Tante le novità quest'anno, in particolare una maggiore dinamicità rispetto allo scorso anno anche a causa dell'interdizione per pubblica incolumità di cui è stata fatta oggetto l'isola da parte del Comune di Praia a Mare. "L'interdizione - continua Cassiano - è stato un ostacolo che siamo riusciti ad oltrepassare, che ci è stato posto davanti in risposta ad una richiesta di aiuto e di gratuito patrocinio nei confronti di questo progetto. Non è stato un problema. Noi oltre ad aver firmato una liberatoria che solleva il Comune da ogni responsabilità, andremo avanti con un'alternativa che non deluderà, anzi renderà il reality show ancora più intrigante". La scelta del molo dell’Isola di Dino come punto in cui è stata trasmessa la diretta streaming della conferenza stampa ha voluto rappresentare il luogo simbolo del degrado che ha subito negli anni il sito e dal quale si vuole ripartire, e si suggerisce di ripartire, per dare nuovo slancio a quello che è stato definito un paradiso regionale, se non nazionale. "Dal 2010 - conclude l'ideatore di Survival - denuncio il degrado di cui è protagonista l'Isola di Dino. Ho trovato questa situazione nel momento in cui sono diventato ad dell’Isola di Dino club e ho sempre fatto presente la situazione e la mia ferma volontà di collaborare e attivarmi per risolverla nell’interesse di tutti. Questo non è stato possibile e non mi è stato mai concesso, finora non abbiamo potuto far nulla per rimediare, ma con questo reality vogliamo sensibilizzare la ricerca di soluzioni che possano ridare al sito nuova linfa per tornare a vivere e ed essere vissuto da tutti".

Commenti

Post popolari in questo blog

Cosa penso della Rivoluzione in Italia.

Nell’Italia di oggi c’è un livello di corruzione e disonestà da far impallidire i politicanti del periodo immediatamente pre-Mani Pulite.(vidi consiglio comunale di Roma Capitale) Oltretutto cio’ non avviene immediatamente dopo i favolosi anni ’80, ma sta accadendo oggi, sotto i nostri occhi, in un era in cui gli italiani sono sempre piu’ poveri, i prezzi d i tutti i beni sempre piu’ alti, l’economia e’ ferma, anzi è in recessione, lo Stato ha un debito tra i piu’ alti del mondo e le conquiste civili, sociali e democratiche ottenute dal 1945 in poi vengono attaccate, screditate e erose giorno dopo giorno. Le ragioni economiche di questa crisi sono in parte planetarie, e’ vero. Ma questa crisi economica mondiale e’ come una marea che ritirandosi lascia bene in vista le tante magagne della nostra Italietta che prima, in tempi di vacche grasse, potevamo ‘permetterci’ di tralasciare, di non affrontare con al dovuta risolutezza. Alcune magagne : la Mafia (che gestendo i...

Morte di Loris, forse 2 i colpevoli. La madre al telefono con il marito quando il bimbo era in casa

Sarebbero "almeno due i colpevoli" dell' omicidio del piccolo Loris Stival, secondo l'edizione online del 'Corriere di Ragusa', in cui si sostiene che si tratterebbe di persone "note al bambino" trovato nel fosso di Mulino Vecchio nel pomeriggio di sabato 29 novembre. Secondo il giornale, sul conto delle due persone ci sarebbero "parecchi indizi e alcune prove schiaccianti". I due, prosegue il quotidiano, "si sarebbero coperti a vicenda dopo aver strangolato il bambino con una fascetta di plastica, di quella in uso tra gli elettricisti". La notizia non avrebbe trovato conferma tra gli investigatori e gli inquirenti, che continuano comunque a non escludere ogni ipotesi. E in quei 36 minuti tra le 8.49 e le 9.25 di sabato 29 novembre in cui secondo gli investigatori e gli inquirenti Veronica Panarello rimane sola in casa con il figlio Loris, che non è mai andato a scuola a differenza di quanto afferma la madre, la donna riceve u...

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...