Come già preannunciato, anche l’Ugl Medici aderisce allo sciopero proclamato per il 16 dicembre contro il mancato rinnovo del contratto nazionale, la drastica e progressiva riduzione della spesa sanitaria, gli attacchi denigratori alla categoria e l’espulsione dei professionisti dai principali processi decisionali”.
Lo riferisce in una nota il segretario nazionale dell’Ugl Medici, Daniela Ballico, spiegando che “condividiamo le preoccupazioni per la deriva a cui si sta portando la sanità pubblica, con politiche orientate esclusivamente a fare cassa e provvedimenti che mortificano i ruoli professionali, nonché con strategie che eludono le direttive europee in materia di orari di lavoro e di riposo. Ci facciamo portavoce delle apprensioni di una categoria che negli ultimi anni ha visto progressivamente tagliare le risorse, bloccare il turn-over e limitare fortemente le proprie competenze organizzative e gestionali”.
Per la sindacalista “è ora che il Governo e il ministero della Salute affrontino le tante questioni lasciate per troppo tempo in sospeso e per le quali non sono più sufficienti provvedimenti ‘tampone’ o contentini, come quelli utilizzati finora e come quelli a cui, ancora oggi, si sta pensando di ricorrere”.
paolo capone
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento