La Sanità Calabrese è in ginocchio. Il taglio della spesa, la chiusura degli Ospedali e di alcune Unità Operative, stanno costringendo i cittadini a rinunciare alle cure o quando possono a rivolgersi ad altre regioni.
La Sanità Privata, anch'essa importante per garantire il diritto alla SALUTE, è in profonda crisi e i dipendenti non percepiscono lo stipendio da mesi pur continuando a garantire gli adeguati livelli di assistenza.
Il problema spesso è la lentezza burocratica del pagamento dei mandati che le ASP autorizzano dopo mesi quando va bene.
Riteniamo che queste siano le priorità che la Regione ed il Governo hanno il dovere di affrontare.
Il Diritto alla Salute va Garantito e non possono essere i Cittadini e i lavoratori a dover pagare a così caro prezzo anni di gestione fallimentare della Sanità Calabrese da parte di Commissari mandati dal Governo.
Ci piacerebbe sapere in 6 anni di Piano di Rientro fatto di lacrime e Sangue quanto, si è Recuperato.
Il Tempo dell'attesa è Finito, la Segreteria Regionale dell'UGL Sanità chiede un tavolo urgente al Commissario Scura per affrontare la Problematica e capire il Reale stato delle cose.
Ornella Cuzzupi, Segretario Confederale Regione CALABRIA e Francesco Anoldo Segretario Regionale UGL SANITÀ
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...
Commenti
Posta un commento