Anoldo ex Candidato a Sindaco: Reggio Voleva la #(S)volta invece è Rimasta Prigioniera Delle logiche di SEMPRE.
Io non credo che il Sistema Reggio non si sia Messo in moto per far Vincere nel 2014 Falcomatà. Vorrei ricordare che la Ndrangheta non ha colore politico non ha Ideologia non è né di dx ne di Sx. Lo dimostra il fatto Che il Cammera legato a Romeo candido' il Fratello a sostegno di Falcomatà nella lista "OLTRE"portandoli 400 voti.
Dalle Intercettazioni dei Ros emerge che Romeo aveva la facoltà di decidere se Spingere Naccari O Scopelliti ma scelse inizialmente il Secondo in quanto Il Primo era solo....Ma Nel 2014 il Solo Ebbe un Alleato che tanto solo non era... Era un giovane Con un cognome Pesante faccia Pulita ed era suo Cognato Giuseppe Falcomatà, tanto che vinse di 200 Voti le primarie contro un grande Blasone Politico come Mimmo Battaglia.
«La 'ndrangheta cittadina, dando prova di quanto sia stabilizzato il profilo di azione unitaria, non ha appoggiato singoli candidati perché richiesti ma li ha sceltì, talché non può parlarsi di mera infiltrazione ma di sostanziale immedesimazione. Questa è l'unica chiave di lettura coerente. Il sistema criminale è tuttora esistente ed operativo e sue tracce sono rinvenibili nelle consultazioni politica del 2013 e in quelle comunali del 2014».
Così ha Sintetizzato anche il gip Domenico Santoro, l'aspetto riguardante l'influenza che il direttorio degli "invisibili" ha avuto nella vita politica di Reggio Calabria. Se Romeo e Company condizionavano le Elezioni e se Romeo era in Stretta collaborazione con Cammera, ho l'impressione che La #Svolta ha un Sapore #Contiguo.
«La 'ndrangheta cittadina, dando prova di quanto sia stabilizzato il profilo di azione unitaria, non ha appoggiato singoli candidati perché richiesti ma li ha sceltì, talché non può parlarsi di mera infiltrazione ma di sostanziale immedesimazione. Questa è l'unica chiave di lettura coerente. Il sistema criminale è tuttora esistente ed operativo e sue tracce sono rinvenibili nelle consultazioni politica del 2013 e in quelle comunali del 2014».
Così ha Sintetizzato anche il gip Domenico Santoro, l'aspetto riguardante l'influenza che il direttorio degli "invisibili" ha avuto nella vita politica di Reggio Calabria. Se Romeo e Company condizionavano le Elezioni e se Romeo era in Stretta collaborazione con Cammera, ho l'impressione che La #Svolta ha un Sapore #Contiguo.