Crotone - Aveva tentato di rubare del cibo in un supermercato, ma e' stata sorpresa dal personale in servizio che ha chiamato i Carabinieri i quali, invece di procedere a suo carico, hanno saldato il conto. E' accaduto a Crotone dove i militari, resisi conto che la donna, un'anziana, non aveva soldi per comprarsi da mangiare, hanno pagato per lei. Il valore della merce, peraltro, era modesto: appena 11 euro. La somma era sufficiente, pero', a far scattare controlli e un'eventuale denuncia per furto. La pattuglia intervenuta si e' resa conto della situazione. Da qui la decisione dei militari di recarsi alla cassa e di pagare di tasca loro la spesa. La vicenda, pertanto, si e' chiusa senza conseguenze per la donna.
Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...