Passa ai contenuti principali

Il Fronte Nazionale non è nato per unire le destre, nè le sinistre ma per unire tutti gli Italiani


il Fronte non è nato per unire le destre, nè le sinistre ma per unire tutti gli Italiani, qualunque sia stato il loro passato politico, in nome della lotta al liberismo imperante e per riconquistare la possibilità di rilancianciare l’Italia in una Europa vera ed autentica e non nell’attuale simulacro gestito dalla BCE.
Altre sono le forze che intendono unire le destre per battere le sinistre, salvo poi trovarcele alleate agli ordini dei potentati economici come è avvenuto con i governi Monti, Letta, Renzi e Gentiloni.
Non basta aver speso qualche soldo per arrogarsi il diritto di dettare una linea politica; la linea del Fronte è scelta da tutta la militanza anche da quelli che non hanno risorse. Unire le destre non ha senso: nè la destra estrema, perchè il Fronte, pur avendo una linea decisa e precisa sull’immigrazione e sulla società multirazziale, non è razzista nè xenofobo; nè la destra di governo, perchè costoro hanno dato pessima prova di sè quando si sono accomodati sugli scranni governativi e, per ripetere l’esperienza, sono disposti ad assecondare i diktat della BCE o del potentato finanziario di turno; nè la destra “per battere la sinistra” sempre disposta e disponibile ad accordarsi con la sinistra pur di avere brciole di governo lasciando il potere sempre nelle mani straniere dei potentati finanziari e monetari. Il populismo o, come io preferisco dire, la linea nazional-popolare non è di destra , nè di sinistra ma di tutti coloro che intendono battersi contro i partiti, di destra e di sinistra, al servizio dei potentati finanziari globalisti.
La politica è cambiata e, per fortuna, la gente l’ha capito, e non è più disposta, nella stragrande maggioranza, a prestarsi alla finta alternanza tra destra e sinistra. A questo punto diventa indispensabile creare il partito che rappresenti la gente, il popolo: questo è ilcompito del Fronte Nazionale. Se non si capisce questo esistono tante altre realtà politiche dove iscriversi con meno difficoltà operative e sicuramente con minori sacrifici. Ma SALVARE L’ITALIA lo ritengo un imperativo categorico e non si può più indulgere con chi l’ha tradita e con chi la sta vendendo. E’ un dovere che abbiamo verso la nostra storia, verso la nostra cultura ma soprattutto nei confronti dei nostri figli e dei nostri nipoti cui non possiamo lasciare questo mondo putrescente ed in disfacimento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

L' economia Siciliana

L' agricoltura è ancora oggi l'attività principale svolta dai siciliani (6000 miliardi di valore aggiunto e 135000 occupati), anche se la concorrenza di altri paesi mediterranei e le difficoltà incontrate nello sviluppo di sistemi idrici efficienti ne stanno lentamente diminuendo l'importanza. N ell'entroterra siciliano l'agricoltura viene ancora praticata con mezzi antiquati ed è rivolta principalmente alla coltivazione del grano: un'attività alquanto poco redditizia, ma che occupa vaste zone di arido territorio. Le zone costiere invece sono molto più fertili, dotate di sistemi di irrigazione efficienti ed avanzati che permettono coltivazioni più moderne e redditizie. L e colture principali (quasi un terzo delle aree coltivate) sono quelle del grano e di altri cereali. Molto piu redditizie sono le coltivazioni di agrumi, olive, viti e alberi da frutto. Ricordiamo a riguardo i famosi vini liquorosi della Sicilia come il Marsala, il passito di Pantelleria o...

Zio Pasqui è il Nuovo Street Food che porta in Riva allo Stretto la Vera Porchetta Romana

  Zio Pasqui Street Food  è  un Nuovo Format dello Street Food che Porterà la Vera Porchetta Romana in riva Allo Stretto. La  Tipicità del Locale che a Breve aprirà le sue porte  a Villa San Gi Sarà appunto  la VERA PORCHETTA ROMANA, ma non solo,  alla tradizione Romana unirà la bontà della cucina Calabrese, con tantissime sfiziosità che per il Momento Rimangono un"TOP SECRET". Ma ZIO PASQUI sarà anche Salumi e Formaggi di Aziende Calabre. "𝐋'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐝 𝐨𝐫𝐚 𝐞' 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚'. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐢".