Passa ai contenuti principali

Presidenziali Francia| Il Fronte Nazionale Italiano rinnova l’appoggio a Marine Le Pen



Ormai ci siamo, oggi si voterà per il secondo turno delle presidenziali francesi.
Nel 2002 ricordiamo quando al ballottaggio andò il padre di Marine, Jean Mari Le pen, tutto il fronte repubblicano si uni’ per impedirne la vittoria al secondo turno, ma crediamo fermamente che questa volta non sarà cosi, nel 2002 il padre di Marine era visto come l’uomo della destra estrema francese, il Front National non aveva ancora subito il cambiamento che da li a pochi anni gli fece fare Marine, è cioè quello del superamento della dicotomia destra sinistra, che ha modernizzato il Front National sdoganandolo in ambienti come quello operaio dove prima non avrebbe mai preso voti perché appannaggio delle sinistre;
Con la globalizzazione sempre più incalzante, la delocalizzazione di fabbriche francesi con perdite di moltissimi posti di lavoro, hanno portato la classe operaia allo sbando, e non essendo più tutelata a dovere dai loro sindacati, (comunque sempre più battaglieri dei nostri) e meno inclini al compromesso, vedere i mesi di protesta contro la “loil travail” che sarebbe poi il nostro “jobs act”, dove il Front ha’ promesso una volta vinto di smobilitare questa ignobile legge contro i la lavoratori, ecco che al secondo turno può materializzarsi una cosa che prima non sarebbe potuta accadere, e cioè venuto meno il candidato della sinistra, una gran percentuale di quei voti finirà alla Le Pen, molti i si asterranno e questo indirettamente favorirà comunque Marine Le pen.
Gli elettori di MELENCHON, cioè la sinistra estrema, non possono votare per MACRON, dal momento ché rappresenta l’incarnazione di ciò che combattono…..
Oltre agli astenuti poi, Marine Le Pen può contare su un terzo dei voti repubblicani, più della metà di quelli di Nicolas Dupont Aignan, 10-15 % , di quelli di Mélenchon, almeno dai sondaggi vogliamo ricordare che poi a Giugno ci saranno le legislative e anche se perdesse domani, sarebbe lo stesso una grande vittoria soprattutto se supererà la soglia del 40 %, crediamo che potrebbe arrivare a mettere in parlamento da 80 a 100 deputati cosa mai avvenuta anche perché socialisti e repubblicani a oggi sono completamente distrutti, oramai si è creata una doppia frattura nella società da un lato fra la sinistra e il popolo i vecchi elettori comunisti oggi votano Front National, dall’altro fra la maggior parte della popolazione e l’insieme della classe politica , dopo più di 20 anni tutti i sondaggi attestano un enorme ondata di sfiducia verso le elite politiche , finanziarie , mediatiche che si traduce in crisi di rappresentatività, la novità e questa “frattura sociale” e al tempo stesso una “frattura geografica” vedere già il primo turno la FRANCIA periferica da un lato, e le città globalizzate dall’altro, la FRANCIA oramai e spaccata in due…. Piaccia, o meno come ormai lo sono tutte le nazioni d’Europa, in questo contesto gli ambienti economici e i mercati finanziari che hanno creato dal nulla MACRON e il suo pseudo movimento “En Marche” con l’appoggio dei grandi media contano sull’ex ministro di HOLLANDE per favorire la globalizzazione , la delocalizzazione ,i flussi migratori , la precarizzazione del lavoro lo smantellamento dello Stato Sociale etc.
Di differente questa volta c’è, che in genere gli ambienti economici puntano su un uomo, questa volta lo hanno creato direttamente loro “ ETERODIRETTO” quindi il voto di domenica sarà importante, non solo per per la Francia, mà bensì per tutta l’Europa , essendo la Francia un paese fondatore con suo peso specifico,
Con la vittoria di Marine Le pen, questa EUROPA che non riconosciamo come amica ma percepiamo come ostile in tutti i sensi, sicuramente la nostra Liguria unitamente alla provincia di Imperia ne trarrà beneficio.
Ora è tutto nelle mani del popolo Francese, noi guardiamo osserviamo e sosteniamo Marine e il suo Front National come candidata del popolo che ora in Francia …. domani in Italia, possa riprendersi il proprio destino contro l’Europa delle banche, della finanza, e del capitale,
FORZA MARINE
Forza FRONT NATIONAL
LA TRADIZIONE CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE

Commenti

Post popolari in questo blog

Come, quanto e chi ci guadagna davvero con l’accoglienza migranti

                                 Secondo i dati diffusi dal ministero dell’Interno, attualmente ci sono in Italia migliaia di strutture temporanee che ospitano i migranti per la cui gestione sono stati stanziati 1,16 miliardi di euro. Il Sistema nazionale di accoglienza è articolato in due sotto-insiemi, entrambi coordinati dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, e che, in ragione delle differenti funzioni, hanno modelli organizzativi, voci di costo e tempi di permanenza differenziati. Esistono i centri governativi, ossia strutture che offrono accoglienza a diverse tipologie di migranti e che sono suddivise in quattro diverse tipologie: CPSA (Centri di primo soccorso e accoglienza); CDA (Centri di accoglienza), CARA (Centri di accoglienza per richiedenti asilo); i CIE (Centri di identificazione espulsione) anch’essi proiettati verso una nuova ident...

La rivolta di Reggio Calabria (1970-1971). 2014 La nostra Rivincita

La rivolta di Reggio Calabria è uno dei moti di protesta più significativi della storia dell’Italia unita, per durata e intensità: diversi mesi di guerriglia urbana e di repressione poliziesca, con frequente uso del tritolo e delle armi da fuoco, centinaia di feriti e cinque morti. Essa fu innescata nel luglio 1970 dalla disputa tra Reggio e Catanzaro per il titolo di capoluogo del nascente ente Regione, che ne fu l’imprescindibile motivo originario. La rivendicazione reggina fu sostenuta con riunioni, comizi, cortei e scioperi, promossi da esponenti locali della Democrazia cristiana, alla guida del Comune e della Provincia. Accanto a essi si schierarono progressivamente membri dei partiti laici di governo, del Movimento sociale italiano, del sindacato e dell’associazionismo (cattolici, in particolare) e della Chiesa. Il Partito socialista italiano e il Partito comunista italiano, pur con qualche dubbio, non aderirono alla protesta, basata su un trasversal...

DEMANSIONAMENTO PROFESSIONALE IN AMBITO SANITARIO

Con la sentenza del 06.10.2015, n. 1302, il Tribunale di Cagliari, in linea con altre decisioni del medesimo Tribunale, decidendo un ricorso proposto da un gruppo di infermieri dipendenti di un’azienda sanitaria, ha stabilito che il demansionamento (assegnazione di mansioni inferiori) e la dequalificazione professionale (privazione e/o limitazione di mansioni tipiche del profilo di appartenenza), oltre a costituire un grave inadempimento contrattuale, può essere la causa di un danno non patrimoniale risarcibile. Richiamando i precedenti della Suprema Corte (Cass. S.U. 11.11.2008, n. 26972; Cass. sez. lav. 12.05.2009, n. 10864; Cass. sez. lav. 30.09.2009 n. 20980; Cass. sez. lav. 21.03.2012 n. 4479 – più di recente cfr. ex multis, Cass. sez. lav. 13.06.2014, n, 13499), il Giudice ha significativamente sottolineato che “Il diritto del lavoratore ad esprimere la propria competenza professionale in conformità alle condizioni di assunzione, a conservarl...